Vai al contenuto

DONA IL TUO 5X1000

DONA IL TUO 5X1000

Il 5×1000 è una quota dell’Irpef che puoi destinare, senza alcun costo aggiuntivo, a enti che si occupano di attività di interesse sociale, culturale e ambientale.

Scegliere di donarlo al Touring Club Italiano significa sostenere concretamente la tutela del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del nostro paese.
Da 130 anni ci impegniamo nella valorizzazione dell’Italia, prendendoci cura di luoghi unici e promuovendo un turismo sostenibile e consapevole.

Con il tuo 5×1000, puoi aiutarci a proteggere e migliorare la bellezza dell’Italia, perché insieme possiamo fare la differenza.

DONA IL TUO 5X1000

SCOPRI QUANTO VALE LA TUA FIRMA

Sposta il cursore sul tuo reddito lordo annuo per scoprire l’impatto concreto del tuo 5×1000

da 20.000 €
da 40.000 €
da 60.000 €

*Il calcolo è indicativo, per conoscere con esattezza il valore del tuo 5×1000 ti invitiamo a rivolgerti al tuo CAF o commercialista.

Il tuo 5×1000 vale

24 €
Grazie alla tua firma contribuisci a preservare la memoria storica dell’Italia, digitalizzando 2 stampe antiche dell’Archivio Fotografico Touring, un patrimonio che racconta la nostra storia collettiva, che potrà essere conservato e condiviso con le future generazioni.

Il tuo 5×1000 vale

55 €
Grazie alla tua firma, rendi possibile la formazione di un volontario del progetto Aperti per Voi, che ogni giorno contribuisce a tenere aperti luoghi di straordinaria bellezza in tutta Italia, altrimenti destinati a rimanere chiusi, valorizzando il patrimonio culturale e offrendo esperienze uniche.

Il tuo 5×1000 vale

94 €
Grazie alla tua firma, preservi e valorizzi i borghi dell’entroterra certificati con la Bandiera Arancione, scrigni di bellezza che raccontano storie e tradizioni uniche. Il tuo contributo mantiene viva la loro identità e promuove un turismo sostenibile e consapevole.

ENTRO IL
30 SETTEMBRE

Se presenti
il 730 ordinario

ENTRO IL
30 SETTEMBRE

Se presenti
il 730 precompilato

ENTRO IL
30 OTTOBRE

Se fai l’invio telematico del Modello Redditi persone fisiche

Da oltre 130 anni, il Touring Club Italiano è il punto di riferimento per chi vuole scoprire l’Italia con occhi curiosi, consapevoli e responsabili. La nostra missione è valorizzare il patrimonio culturale, naturale e paesaggistico del nostro Paese, promuovendo un turismo che rispetta l’ambiente, celebra le tradizioni locali e sostiene le comunità.

Ogni nostro viaggio è un’occasione per conoscere e proteggere le bellezze che rendono unica l’Italia. Dalla cura dei luoghi più noti a quella dei piccoli borghi, dal patrimonio artistico alla natura incontaminata, ci impegniamo ogni giorno a preservare e far vivere il nostro straordinario patrimonio, creando esperienze che uniscano il rispetto per l’ambiente alla passione per il viaggio.

Crediamo in un turismo sostenibile, responsabile e inclusivo, che favorisca un impatto positivo sul territorio e sulle persone che lo abitano. Ogni persona vicina al nostro impegno diventa protagonista di questo viaggio, contribuendo a diffondere cultura, sostenibilità e consapevolezza.

Il 5×1000 è una quota dell’Irpef (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che i contribuenti possono destinare, al momento della dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non lucrative e di utilità sociale, come il Touring Club Italiano.

No, il 5×1000 non è una donazione extra, ma una parte delle imposte che paghi comunque allo Stato. In sostanza, scegli tu a chi destinare questa quota, senza alcun costo aggiuntivo, scegliendo un ente del terzo settore come il Touring Club Italiano.

Destinare il 5×1000 non ti costa nulla. Si tratta di una quota delle tue imposte che lo Stato trattiene e, invece di finire nelle casse dello Stato, puoi decidere di destinarla a progetti di valore sociale e culturale, come quelli promossi dal Touring Club Italiano.

Tutti i contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi, sia con il Modello 730 che con il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico), possono destinare il 5×1000.

Sì, anche se non sei obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi, puoi comunque destinare il tuo  5×1000. Se hai solo il CU (Certificazione Unica), puoi compilare la scheda con la scelta del 5×1000, inserirla in busta chiusa e consegnarla a un ufficio postale o a un CAF. La busta dovrà contenere il modulo con la dicitura “Scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef” e dovrai fornire il tuo codice fiscale.

Se non esprimi una preferenza per la destinazione del 5×1000, quella parte delle tue imposte rimarrà allo Stato e non verrà destinata a nessuna causa benefica o sociale.

Sì, il 5×1000 e l’8×1000 sono due scelte indipendenti, e puoi destinarli entrambe senza alcun costo aggiuntivo. Sono scelte separate che ti permettono di sostenere iniziative di interesse pubblico in modo semplice.

Se non indichi il codice fiscale nella dichiarazione, il tuo 5×1000 non verrà attribuito ad un ente specifico come il Touring Club Italiano, la quota sarà ripartita proporzionalmente tra le organizzazioni che appartengono alla stessa categoria, in base al numero di firme ricevute.

No, al momento della scelta puoi destinare il 5×1000 esclusivamente a una delle due opzioni:
Attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici
Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS